Se si riuscisse a dare a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico avremmo trovato la strada per la salute
Ippocrate
Ma cos’è l’esercizio fisico? E soprattutto quale è la giusta dose? Oggi il proliferare di grossi centri fitness e app per smartphone hanno portato molta più gente a muoversi e quindi a fare attività fisica. Ma l’esercizio fisico è qualcosa di più evoluto ed organizzato. Si basa su una scelta precisa del tipo di allenamento e su una programmazione che prevede diverse fasi. L’obiettivo non deve necessariamente essere associato ad un miglioramento estetico. L’esercizio fisico ha come scopo primario quello di preservare la salute dell’individuo. E quanto tempo dobbiamo dedicare alla pratica sportiva? Se il programma è studiato, organizzato e soprattutto personalizzato sulle proprie esigenze, con le nuove metodologie il tempo necessario può risultare anche molto limitato. Il supporto professionale di un personal trainer aiuta a trasformare la fatica in divertimento!
Perchè fare attività fisica
L’attività fisica regolare ha benefici sorprendenti. Di seguito solo alcuni:
Riprogrammiamo insieme il tuo benessere!
Efficace
Ti aiuterò a focalizzarti sul tuo obiettivo senza rischiare di sprecare tempo e gettare la spugna prima ancora di aver raggiunto i primi risultati.
Efficiente
La metodologia basata su ricerche scientifiche recenti ti permetterà di verificare risultati evidenti e duraturi con poche e brevi sedute settimanali.
Personalizzato
Definiamo insieme i tuoi obiettvi. Progettiamo il miglior programma per te e lavoriamo da subito per vederne i risultati.
Personal trainer
Il personal training tradizionale è un servizio in cui un professionista prescrive e insegna degli esercizi. Inoltre, tenta di motivare i clienti fissando obiettivi e fornendo feedback sui risultati. Il personal trainer misura anche i punti di forza e di debolezza dei suoi clienti tramite dei test di valutazione.
Invece di un servizio, io offro un programma che ti porterà a stare meglio e non mi limito solo a presidiare la lezione di fitness, ci sono applicazioni del telefono che possono farlo, ma fornisco una consulenza continuativa. Il personal fitness coaching prevede un supporto che dura per tutto il periodo del programma e che tramite l’utilizzo dei vari mezzi a diposizione ti porterà al raggiungimento del tuo obiettivo.
Il mio impegno è quello di accelerare il processo di cambiamento, ma senza andare ad un ritmo che non sia sostenibile o apportando modifiche che non siano permanenti.
Essere in forma non significa essere forte, significa essere efficiente. Si tratta di pensare efficientemente, di muoversi in modo efficiente, di mangiare in maniera efficiente e di fare allenamenti efficaci, perché il tempo a disposizione è limitato.
Io costruisco il programma più efficace per te in funzione del tuo obiettivo, delle tue caratteristiche e delle tue esigenze.
I principali servizi offerti

Home fitness
Spesso il tempo realmente disponibile da dedicare alla pratica di attivita’ fisica risulta molto limitato e relegato ad orari in cui non sempre i centri sono aperti. Inoltre, se aggiungiamo il tempo necessario per raggiungere la palestra e per fare la doccia, diventa davvero difficile inserire tra le varie attivita’ giornaliere anche la seduta di allenamento. Ma con piccoli attrezzi e con un programma di allenamento studiato appositamente per essere eseguito a casa, possiamo raggiungere i nostri obiettivi riducendo al minimo tempo e costi. Anche per chi viaggia per lavoro, si possono trovare soluzioni efficaci per svolgere la seduta di allenamento nella propria camera d’albergo.
Programmi specifici

Dimagrimento
Migliorare il proprio aspetto fisico e’ uno dei motivi principali per cui si ricorre alla pratica del fitness. Ma essere sovrappeso non deve essere considerato solo un problema estetico, ma soprattutto un rischio per la propria salute. Le condizioni di vita attuale spingono a non seguire una corretta condotta alimentare e ad uno stile di vita prevalentemente sedentario portando un eccesso di grasso corporeo. Una rieducazione alimentare, che non debba necessariamente prevedere restrizioni particolari, e un programma di allenamento ottimizzato per il dimagrimento possono portare a risultati concreti e duraturi. Adottando le nuove metodologie, che si basano su ricerche scientifiche condotte con strumentazione all’avanguardia, possiamo progettare allenamenti specifici che meglio si adattano alle caratteristiche della singola persona. Possiamo affrontare anche la difficile sfida del dimagrimento localizzato. Un programma strutturato e supportato da un costante monitoraggio del grasso corporeo effettuato tramite tecniche specifiche, come ad esempio la plicometria, portano inevitabilmente a raggiungere i risultati sperati.
Allenamento funzionale
Allenare il proprio corpo per migliorare tutte le sue funzionalità è la base per sentirsi in forma. L’allenamento funzionale ha proprio lo scopo di migliorare contemporaneamente forza, equilibrio, coordinazione, mobilità e flessibilità. E’ fondamentale per rinforzare il “core”, quella parte del corpo localizzata a livello della cintura addominale che garantisce la stabilità del corpo. L’allenamento funzionale mette il nostro corpo nelle condizioi di affrontare tutti i movimenti della vita quotidiana in maniera efficiente. Oltre ad essere importante per la prevenzione degli infortuni, aiuta a migliorare le proprie capacità di controllo motorio. Con l’utilizzo di piccoli attrezzi come ad esempio TRX, kettlebell, waterbag ed elastici è possibile impostare sedute che si adattano a tutti i livelli di forma fisica e possono raggiungere anche livelli di intensità tali da rendere l’allenamento molto metabolico. Una tipologia di allenamento completa, molto flessibile e adattabile che migliora notevolmente la propria forma fisica.


Ipertrofia e Forza muscolare
Spesso questi due termini vengono confusi e identificati erroneamente con lo stesso concetto sia come definizione che come metodologia di allenamento. In realta’ sono due cose distinte anche se fortemente correlate. Inoltre, spesso si ritiene che la forza e quindi lo specifico allenamento per migliorarla sia un’ esigenza prettamente maschile, trascurando i benefici che un allenamento per la forza puo’ portare per la propria salute anche nella popolazione femminile. Programmi mirati permettono di incrementare la propria forza muscolare utile sia per il gesto atletico ma anche per migliorare l’efficienza motoria. Esercizi per lo sviluppo della forza portano anche alla tonificazione muscolare. L’ipertrofia invece prevede l’incremento della massa muscolare che oltre a rappresentare un miglioramento di tipo estetico contribuisce all’incremento della forza. Per entrambe le finalità esistono metodologie e tecniche specifiche che si basano anche su una profonda conoscenza dell’anatomia funzionale e sulla biomeccanica degli esercizi.
Running training
Oggi la pratica della corsa si sta diffondendo sempre di piu’. Si tratta in effetti di uno sport che non necessita’ di un significativo esborso economico in termini di attrezzature e strutture per essere praticato e che puo’ essere facilmente adattato al livello di forma di ciascuna persona. Inoltre, numerose applicazioni per smartphone aiutano a valutare i propri progressi e a mantenere viva la motivazione. Ma se si volesse provare a partecipare a qualche corsa cittadina ponendosi come obiettivo dalla semplice conclusione della stessa al miglioramento del proprio miglior risultato, allora occorre programmare l’allenamento in base alla distanza da percorrere e alle proprie condizioni di forma.


TRX Suspension Training
Il TRX Suspension Training è un sistema d’allenamento che sfrutta la gravità e il proprio peso per sviluppare simultaneamente forza, equilibrio, flessibilità e stabilità della parte centrale del corpo. Richiede l’utilizzo del TRX Suspension Trainer, uno strumento estremamente portatile per l’esecuzione di centinaia di esercizi. Si adatta a persone di tutti i livelli di fitness (dagli atleti professionisti agli anziani) in quanto basta modificare ad esempio la posizione del proprio corpo per modificare la difficoltà dell’esercizio. Inoltre, può essere montato facilmente in qualsiasi posto (casa, palestra, hotel o all’aperto) garantendo la possibilità di allenarsi in qualunque momento. L’ampia scelta di programmi ed esercizi permette di rendere gli allenamenti sempre diversi ed estremamente efficaci per il proprio obiettivo. Può facilmente essere integrato in programmi di allenamento funzionale e risulta un ottimo strumento per l’allenamento della muscolatura addominale.

Release miofasciale
Tutto il tessuto muscolare del nostro corpo è contenuto all’interno di una fascia che senza soluzione di continuità lo avvolge dalla testa ai piedi. Questa fascia è costituita da tessuto connettivo che ha la particolarità di essere elastico. Nel momento in cui dovessero verificarsi delle tensioni e delle contratture in alcuni punti della fascia, questo comporterebbe un’alterazione nella capacità di movimento del corpo sia nella vita quotidiana che nella pratica sportiva. Le tecniche di release miofasciale hanno proprio lo scopo di detensionare la fascia tramite l’utilizzo di specifici strumenti che, sfruttando il peso del proprio corpo, consentono una sorta di automassaggio che riporta la fascia alla sua elasticità. I principali obiettivi di questa tecnica sono la prevenzione degli infortuni, un effetto benefico sulla postura e il miglioramento dell’efficienza muscolare. La creazione di programmi specifici permette di impostare delle sedute dedicate o di integrare il release miofasciale all’interno di altre tipologie di allenamenti.
Mi chiamo Maurizio, ho 47 anni e la passione per l’attività sportiva ha caratterizzato la mia vita fin da quando ero bambino. Ho sempre praticato diversi sport, dal calcio alle arti marziali, dallo sci alla corsa e soprattutto ho dedicato molto tempo al fitness. Durante gli anni universitari ho lavorato in alcune palestre come assistente di sala. Da questa esperienza nasce la passione nel seguire le persone ed aiutarle a perseguire i loro obiettivi. Ho iniziato così ad approfondire tutti gli argomenti collegati al mondo del fitness fino a frequentare diversi corsi che hanno incrementato sempre di più le mie competenze e mi hanno permesso di migliorare i risultati ottenuti con le persone seguite. La mentalità scientifica che caratterizza il mio approccio nell’affrontare le cose mi ha permesso di approfondire il mondo della metodologia dell’allenamento e dell’alimentazione.
Titolo di studio:
- Laurea in Scienze Motorie
- Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana
Certificazioni internazionali:
- Personal Trainer EHFA (iscrizione EREPS)
- Istruttore TRX (Level 1)
- Istruttore TRX Force (Level 2)
- Mudders’ Trainer
Certificazioni nazionali:
- Fitness Top Certification (Elav)
- Personal Trainer Specialist (Elav)
- Hypertrophy Training Specialist (Elav)
- Slimming Training Specialist (Elav)
- Functional Fitness Training Specialist (Elav)
- Diploma Personal trainer (SNPT)
Principali corsi seguiti:
- Allenamento neuro-muscolare per il fitness (Elav)
- Allenamento aerobico e metabolico per il fitness (Elav)
- Fitness al Femminile (Elav)
- Valutazione funzionale e morfologica per il fitness (Elav)
- Programmazione dell’allenamento per il fitness (Elav)
- Biomeccanica degli Esercizi per il fitness (Elav)
- ELAV Kettlebell
- Release miofasciale – preventive area (Elav)
- Hypertrophy Training Clinic 2.0 (Elav)
- Allenamento per il dimagrimento 2.0 (Elav)
- Composizione corporea e metabolismo (Elav)
- Functional Fitness Training 2.0 (Elav)
- Allenamento della forza e dell’ipertrofia per il fitness (Elav)
- Flessibilità e mobilità per il fitness (Elav)
- TRX Suspension Training TRX (STC)
- TRX Suspension Training TRX Force
Se vuoi approfondire la metodologia adottata e fissare un primo incontro conoscitivo senza impegno,contattami. Valuteremo insieme obiettivi e fattibilità del programma.
Personal trainer Milano Corso Garibaldi, Personal trainer Milano Porta Ticinese, Personal trainer Milano Porta Venezia, Personal trainer Milano Pagano, Personal trainer Milano Milano 3, Personal trainer Milano Piola, Personal trainer Milano Citta Studi, Personal trainer Milano Centro, Personal trainer Milano Corso Sempione, Personal trainer Milano Porta Romana, Personal trainer Milano Marghera
+39 344 0436408